Santa Pasqua 2025. Buona Pasqua di Risurrezione!

Pubblichiamo in questa pagina gli auguri di Buona Pasqua unitamente al bilancio economico dell’anno 2024 ed agli orari delle celebrazioni nella Settimana Santa, che potrete trovare nel file allegato a fine pagina.


Cari fratelli e sorelle nel Signore, buona Settimana Santa e Buona Pasqua!

A nome mio personale, del diacono Mauro, del Consiglio Pastorale e per la Gestione Economica, torno a raggiungervi per il consueto augurio pasquale, tentativo arduo ma possibile, segno di vicinanza e condivisione con quanti leggeranno queste brevi righe e in forme diverse si faranno presenti in questo tempo, cuore e centro della vita della Chiesa e di ogni comunità parrocchiale sparsa nel mondo.

Come non riferirsi – per rinnovare il giorno che ha cambiato per sempre la storia e le sorti dell’umanità: la risurrezione – al grande Giubileo che stiamo vivendo: invito a fare della speranza cristiana un pensiero ricorrente, uno stile di vita, un’azione concreta. Dopo aver accolto l’invito e la testimonianza di Papa Francesco, ancor più “pontefice”, cioè ponte tra cielo e terra, attraverso la sua sofferenza; dopo aver individuato mete e
spazi giubilari, ufficiali e ufficiosi, verso cui dirigere i nostri passi di pellegrini; è ora il tempo, come la primavera ormai in atto, di uscire allo scoperto! Tutti, nessuno escluso.

Indico perciò tre possibilità di uscita, di missione, di relazione, che si fanno profezia, augurio e speranza pasquale, dentro un tempo veramente complesso e spiazzante.

  1. Diciamo tutti un forte “no” ad ogni forma di violenza, di guerra, di sopruso, di armamento. È ben oltre che una scelta politica, è una scelta di Vangelo! Cominciamo dalle nostre parole, dai nostri gesti, dalle piccole cose di ogni giorno. Gesù Risorto mostra mani ferite ma ha uno sguardo cordiale, affabile, pulito.
  2. Apriamo, anzi spalanchiamo le nostre porte, quelle materiali ma soprattutto quelle spirituali. Così si entra in relazione: mai buttando giù qualcosa ma costruendo spazi e vie di comunicazione, sospendendo i giudizi, andando un po’ oltre le persone e le cose storiche a cui siamo debitori ma da cui non dipendiamo. A chi già mi ha accolto, nell’avventura iniziata della visita e benedizione alle case, dico “grazie”. Veramente c’è molto di più di quello che si vede, si conosce, si pensa. È un gesto di risurrezione aprire una porta, scambiare una parola, camminare lungo le nostre strade, uscire dai soliti ambienti che spesso odorano di sepolcro. Usciamo come Gesù!
  3. Fidiamoci della Chiesa, di chi la guida e la serve. Essa non è fatta di maggioranza o minoranza, ma di un popolo in cammino (cit. Papa Francesco). Ci aspettano passi inediti: lo saranno solo se ciascuno ci crederà in prima persona. Comunità piccole ed in collaborazione; un volontariato sempre più ad immagine di Cristo servo; il diventare esperti di Vangelo, non semplicemente una buona e generica parola.

    Il Risorto ci guida! Buona Pasqua!

don Giuseppe Cavallini – parroco


Scarica qui sotto la lettera di Pasqua 2025 con gli orari delle celebrazioni della Settimana Santa e il bilancio economico per l’anno 2024.